Lavori estivi: è il momento di iniziare a cercare? - a podcast by Radio 24

from 2022-03-30T11:20:29

:: ::

Vi diamo conto di un doppio "stop" aprendo la puntata di oggi. Il primo è quello che arriva da Bankitalia alla fintech tedesca N26: congelata l'apertura di nuovi conti e la vendita di nuovi prodotti. Nel mirino, in particolare, le attività legate alle criptovalute. Il secondo è quello che potranno dire i consumatori agli operatori del telemarketing, con il nuovo registro delle opposizioni, nel quale si potranno inserire anche i numeri di cellulare. È stato infatti pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo che disciplinerà l'entrata in vigore dell'atteso provvedimento e c'è anche una data per l'entrata in vigore: il 27 luglio.


Nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ci sono misure per favorire l'autoproduzione di energia, decentrando il più possibile, dall'impresa anche piccola o dal consorzio tra imprese, fino al livello del condominio che si mette i pannelli e il cogeneratore. Ne parliamo nel secondo appuntamento con Fabio Bassan, Professore Ordinario di Diritto dell'Unione Europea presso Università Roma Tre, dedicato alle ricadute del Pnnr per i consumatori.


Come spesso accade nella puntata del mercoledì, poi, Parliamo di lavoro. Ci colleghiamo per questo con Filippo Saini, Head of Jobs di InfoJobs. Con lui approfondiamo le tendenze in atto nel mercato con un'attenzione particolare al settore del turismo. Questo potrebbe già essere, infatti, il momento buono per candidarsi per le occupazioni estive. Ci chiediamo quali siano i profili più ricercati e se le notizie poco rassicuranti che continuano ad arrivare sul piano internazionale non abbiano dato un freno alla pubblicazione di annunci da parte delle aziende.

Further episodes of Due di denari

Further podcasts by Radio 24

Website of Radio 24