10 cose GRATIS da fare in Italia - a podcast by Graziana Filomeno - italiano online

from 2022-03-09T17:19:34

:: ::

Se siete qui è perché, certamente, amate l’italiano e l’Italia. Ebbene, se avete in progetto nei prossimi mesi di fare una vacanza in Italia ma non volete spendere troppi soldi durante il viaggio, continuate a leggere, perché in questo articolo vi riveleremo 10 cose da fare GRATIS nel Bel Paese!













Come viaggiare in Italia senza spendere soldiNonostante possa sembrare difficile, in Italia è effettivamente possibile trascorrere una bella vacanza o fare un bel viaggio senza spendere un centesimo, e sarà grazie a questo articolo che lo potrete fare anche voi!





I 10 migliori luoghi da visitare gratuitamente1. Il Maschio Angioino, o Castel Nuovo (Napoli)



Se vi trovate a Napoli, potete visitare gratuitamente uno dei simboli della famosa città partenopea: il Maschio Angioino, o Castel Nuovo.Si tratta di un castello medievale e rinascimentale, realizzato per decisione di Carlo d’Angiò nel 1266 (anche se i lavori sono cominciati solo tredici anni dopo). Nei secoli ci hanno abitato diversi sovrani ed è stato anche un florido centro di cultura.



Quando è visitabile gratuitamente? Ogni domenica e nei giorni festivi, ed è possibile visitare il Percorso archeologico dell’ex Sala dell’Armeria, la Sala dei Baroni, la Sala della Loggia che affaccia sugli arsenali ed il Cortile Monumentale. Perfetto per gli appassionati di castelli e di Medioevo!2. Colle dell'Aventino (Roma)



Approdiamo a Roma e qui il nostro consiglio è quello di visitare il colle dell’Aventino, dove potrete trovare il Giardino degli Aranci e il Buco della Serratura. Due chicche imperdibili!Il primo è un parco con meravigliosi alberi di arance e, soprattutto, un panorama mozzafiato su tutta la capitale italiana. Non appena ci arrivate, la vista non vi sembrerà granché (parlo per esperienza). Ma man mano che vi avvicinate alla “terrazza”, la vista diventa sempre più incredibile e sensazionale, probabilmente grazie a un sapiente uso della prospettiva da parte di chi lo ha progettato.



La seconda attrazione turistica è decisamente particolare: si tratta dell’incredibile vista della Cupola della Basilica di San Pietro. Qual è la sua unicità? La prospettiva: potrete infatti osservare il Cupolone dal buco della serratura del cancello del Priorato dei Cavalieri di Malta. Ne vale davvero la pena! Gli unici svantaggi? La fila, lunga, e le foto… che non rendono bene quella che è l’immagine dal vivo! Insomma, un piacere per i soli occhi, e non per i posteri, né per i follower sui social network!3. Museo di Antropologia Criminale “Cesare Lombroso” (Torino)



Se progettate una breve vacanza a Torino, capoluogo piemontese nonché prima capitale d’Italia, sappiate che tutti i mercoledì potrete accedere gratuitamente a un museo molto particolare (o meglio, unico al mondo nel suo genere). Si tratta del Museo di Antropologia Criminale “Cesare Lombroso”, voluto e fondato nel 1876 dall’omonimo padre dell’antropologia criminale.Il museo è collocato nel Palazzo degli Istituti Anatomici dell’Università di Torino. È una collezione di ben 4000 pezzi, provenienti da tutto il mondo: potrete osservare crani e cervelli di criminali o persone mentalmente instabili, corpi del reato, fotografie, prodotti artigianali realizzati da prigionieri e da pazienti dei manicomi criminali, disegni, impronte, oggetti colpiti da proiettili. Che dire, museo estremamente affascinante ma… non adatto ai deboli di cuore o alle persone facilmente impressionabili!





4. Palazzo Strozzi (Firenze)Ci spostiamo ora a Firenze e qui vogliamo parlarvi di Palazzo Strozzi: il giovedì sera, a partire dalle 18:00, potrete usufruire dell’ingresso gratuito in questo splendido edificio, mirabile esempio di stile rinascimentale fiorentino.



Al suo interno potrete godere della bellezza di alcune delle mostre più rare e interessanti di Firenze, con una varietà unica (dalle opere d'arte dell'antichità e del Rinascimento, all'arte contemporanea e persino installazioni di espe...

Further episodes of Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l

Further podcasts by Graziana Filomeno - italiano online

Website of Graziana Filomeno - italiano online