Come creare una Landing Page perfetta – Ep. #73 - a podcast by Dino Gojanovic

from 2020-11-26T11:16:06

:: ::



Una landing page ben progettata può aumentare le conversioni delle tue campagne di marketing digitale e non solo.







Invece di mandare il traffico di visitatori alle pagine ordinarie del tuo sito web (dove potrebbero avere delle difficoltà a trovare ciò che stanno cercando), puoi indirizzarli a una pagina di destinazione appositamente progettata, dove hanno la possibilità di trovare ciò che hanno bisogno e tu puoi avere l’opportunità di convertirli.







Creando una landing page, migliori l’esperienza utente e aumenti le possibilità di conversione. Ed e’ un fattore importante se stai spendendo dei capitali per portare traffico sul tuo sito web.







Le landing page sono talmente importanti che non esiste una sola azienda High Tech che non faccia leva su questo strumento. Oggigiorno sono anche facili da fare con strumenti come LeadPages o Clickfunnel.































Puoi ascoltare la puntata su SpotifyApple PodcastsGoogle Podcast















Ma comunque, ecco cosa ti serve per crearne una.







Titolo che attira l’attenzione







Il titolo è la prima cosa che vedono i visitatori una volta arrivati sulla tua landing page. Perciò e’ di primaria importanza.







Puoi utilizzare diverse forme per creare un titolo efficace.







* Punta sull’unicità* Parti con una domanda * Sottolinea il problema * Emoziona * Punta sulla ragione * Non usare il clickbait







Sottotitoli







Nel sottotitolo, spiega ulteriormente l’offerta. Un buon sottotitolo mostrerà ciò che offri sotto una nuova luce.







Puoi anche mescolare le cose e dichiarare la proprio proposta di valore nell’intestazione. Quindi discutere l’offerta effettiva nel sottotitolo.







Immagini







Scegli le immagini che attirano l’attenzione. Per via dei colori, dei contrasti o altro.







Usa immagini pertinenti. Assicurati che le immagini mostrino chiaramente il tuo prodotto o che siano parte di una narrazione.







Non dimenticare il tuo pubblico. Nel senso che, le immagini devono essere comprese dalla tua audience e non servire il tuo ego.







Cio’ che tu reputi bello, potrebbe non esserlo per la tua audience. Perciò dovresti conoscere e proporgli cose che sono di loro gradimento. Sempre se intendi orientare al cliente il tuo business. Ma nessuno ti impedisce di fare il contrario.







Un’offerta spiegata semplicemente







Se sai quale e’ il tuo scopo allora probabilmente saprai anche quale sia la tua offerta. Non fare giochi di parole che capisci solo tu.







Falla semplice ma non banale.







Il problema







Ricorda che al cliente importa solo di una persona, se stesso. L’unica ragione per la quale deciderà di comprare qualcosa da te e’ perche’ intravede una vantaggio.







Quindi articola con cura il dolore che prova. Se tu sei un dentista,

Further episodes of MKT Podcast di Dino Gojanovic

Further podcasts by Dino Gojanovic

Website of Dino Gojanovic